06 Nov Venerdì 10 Novembre – J.Vennemann, G.Belli e L.Burzotta
Laboratorio Freudiano per la Formazione degli Psicoterapeuti
Venerdì 10 novembre
Lungotevere degli Artigiani 30
Ore 15 – 16 J. VENNEMANN
Letture freudiane
L’uomo Mosè e la religione monoteistica
di S. Freud
Ore 17 – 18 G. BELLI
Accoglienza del disagio nell’istituzione
Ore 18 – 19,30 L. BURZOTTA
Lettura e commento del Seminario di J. Lacan
L’etica della psicanalisi
“Bisogna pur prendere per vero, se seguiamo l’analisi di Freud, questo vero e cioè che si sa che Dio è morto… – dice Lacan nell’Etica e aggiunge che ciò – cambia le basi del problema etico: ossia che il godimento resta proibito come prima che sapessimo che Dio è morto [Totem e tabù] … è tuttavia il Cristianesimo a rendere solidale questa morte con la Legge ossia che senza distruggere la Legge, ma sostituendosi ad essa, riassumendola nell’atto stesso con cui l’abolisce, l’unico comandamento è ormai AMERAI IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO… conviene che ci fermiamo dinanzi a questo passaggio stretto dove Freud stesso [Il disagio della civiltà] si ferma, e arretra con un orrore giustificato. Il comandamento – Amerai il prossimo tuo come te stesso – gli sembra inumano”.