Insegnamenti venerdì 12 maggio 2017

 

Insegnamenti di venerdì 12 MAGGIO 2017

ore 15.00- 16.00
Cristiana Fanelli
Approfondimenti sul Seminario II di J Lacan “ L’io nella teoria di Freud e nella tecnica della psicoanalisi, 1954-55”

 

 

ore 16.00- 17.00
Gabriela Alarcon, Paola Giovani, Carmen Tomeo
Letture psicanalitiche d’appoggio allo studio del Seminario II

 

ore 17.30 – 19.30
Guy Dana
L’atto analitico in confronto al godimento
Virtù della Traduzione

Sono numerosi gli esempi che ci mostrano che tradurre ha degli effetti concreti sul soggetto psicotico; vedi Antonin Artaud, Van Gogh o anche Louis Wolfson,con il suo famoso libro: Le schizo et les langues.

Freud ha utilizzato il concetto di traduzione per l’infante e anche per il sogno.

Si mostrerà che per gli psicotici è attuabile un dispositivo che spinga alla traduzione, non obbligatoriamente da una lingua all’altra, ma anche e soprattutto nell’ambito della stessa lingua. Questo dispositivo è particolarmente operante sul godimento, come ne parla Lacan.