La Biblioteca raccoglie tutta la bibliografia fondamentale psicanalitica e psichiatrica pertinente al campo freudiano e lacaniano, nonché testi di discipline ausiliarie e affini.
In particolare:
- L’intero corpus degli insegnamenti di Jacques Lacan, con edizioni in italiano e in francese:
- le edizioni ufficiali Seuil (in francese)
- tutti i seminari dattiloscritti (in francese)
- le edizioni a circolazione riservata curate da A.L.I. Association Lacannienne International
- le traduzioni dei Seminari e degli Scritti (in italiano)
- Tutti gli scritti di S. Freud in edizione italiana
- Ricco repertorio di letteratura psicanalitica in lingua italiana
- La rivista “Cosa Freudiana” dal n.1/1990 al n. 2-3/2001 con contributi di fra gli altri di
Jorge Cacho, Paola Carola, Marcel Czermack, Claude Deumézil, Robert Levy, Catherine Millot, Gerard Pommier, Erik Porge, Moustafà Safouan, Antonello Sciacchitano. - Raccolte con le trascrizioni in italiano degli interventi dei numerosi insegnanti francesi che sono stati ospiti dell’Istituto. Fra questi le raccolte di conferenze Charles Melman e Marcel Czermack, allievi diretti di Jacques Lacan.
- E’ altresì disponibile per la consultazione tutta la letteratura di riferimento pubblicata negli anni a livello europeo
L’accesso e la consultazione dei volumi è riservato agli iscritti al Laboratorio Freudiano, a Cosa Freudiana e a quanti ne facciano motivata richiesta alla segreteria.
Per richiedere un appuntamento è necessario scrivere a info@laboratoriofreudiano.it