Proseguendo la tradizione formativa dell’Associazione Psicanalitica Cosa Freudiana, della quale è, di fatto, la diretta emanazione, il Laboratorio propone una FORMAZIONE PERMANENTE per medici, operatori nel campo socio-sanitario, insegnanti, assistenti sociali, giuristi, ecc, A chi segue l’intero ciclo di studio verrà rilasciato un regolare diploma di frequenza. La FORMAZIONE PERMANENTE è aperta, attraverso corsi di psicologia post laurea, anche a coloro che abbiano già titolo per esercitare la psicoterapia e vogliano iniziarsi alla pratica lacaniana. Si propone inoltre di aiutare ciascuno nell’elaborazione del proprio rapporto con la clinica attraverso la lettura dei suoi testi fondatori.
Fedele all’insegnamento di Jacques Lacan, la FORMAZIONE PERMANENTE accorda particolare attenzione al discorso clinico fondato sulla teoria e a quanto esso possa essere d’aiuto a quanti vivono e lavorano in una modernità non sempre decifrabile. La FORMAZIONE PERMANENTE non si prefigge di trasmettere ai partecipanti un sapere stabilito e preconfezionato ma di favorire in ognuno l’elaborazione di un rapporto Altro con il Reale. Essa è anche uno spazio in cui si intende mantenere aperte le questioni cruciali della psicanalisi.
Le domande di partecipazione alla FORMAZIONE PERMANENTE dovranno essere indirizzate alla segreteria didattica del laboratorio freudiano.
Le Iscrizioni sono ora aperte per l’anno accademico in corso.
Per informazioni scrivere a info@laboratoriofreudiano.it