Iscrizioni

MODALITÀ E CRITERI DI AMMISSIONE

I candidati all’ammissione devono essere in possesso di un diploma di laurea in Psicologia o in Medicina e Chirurgia, ovvero risultare iscritti all’Albo degli Psicologi ai sensi degli artt. 32 e 33 della L. 56/89.

I predetti laureati possono essere iscritti ai corsi purchè conseguano il titolo di abilitazione all’esercizio professionale entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio dei corsi stessi. (iscrizione con riserva).

I candidati svolgono colloqui, il cui numero è stabilito caso per caso, con due o più docenti del Laboratorio che siano responsabili della supervisione.

 

I colloqui sono tesi ad accertare che l’aspirante allievo:

  • intenda seguire un cursus di formazione coerente con l’indirizzo teorico del Laboratorio;
  • dimostri di essere propenso a lavorare sulla sua domanda di formazione.

 

I docenti che svolgono il colloquio ne riferiscono al Consiglio del Laboratorio il quale, consultato il Comitato scientifico, decide dell’ammissione.

I corsi iniziano a gennaio e terminano a dicembre con interruzione nei mesi di luglio e agosto.

 

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

La quota di iscrizione è di Euro 3.200,00 (esente IVA)  annui comprensivi delle polizze assicurative Infortuni e Responsabilità civile.
L’importo può essere frazionato in  4 rate da Euro 800,00, con scadenze previste a inizio gennaio, marzo, giugno, settembre.
Non è prevista nella quota di iscrizione la supervisione individuale.
La quota non comprende la formazione analitica individuale; considerato il valore altamente formativo che il Laboratorio Freudiano attribuisce all’analisi personale questa non può essere imposta come un obbligo ma è assolutamente indicata come la strada maestra che conduce al compimento della formazione dello psicoterapeuta. A tal fine l’allievo troverà nell’ambito dell’Istituto il didatta da scegliere per intraprendere il suo percorso analitico.

Modalità  di pagamento 
I pagamenti vengono effettuati a mezzo bonifico.
Un volta iniziato il corso l’allievo è economicamente impegnato per l’intera annualità.
In caso di rinuncia o di sospensione della frequenza non è prevista restituzione delle somme corrisposte.

Altri costi
Come già specificato, non fanno parte della quota di iscrizione i costi della analisi personale e delle supervisioni individuali.

Per ogni altro chiarimento circa le modalità di iscrizione e di pagamento del corso è possibile rivolgersi alla segreteria  (347.7475703 e 06 5899127) oppure inviare un’e-mail all’indirizzo: info@laboratoriofreudiano.it.

 

 

ABBREVIAZIONI DI CORSO

Sono consentite abbreviazioni di corso agli studenti in possesso di documentazione attestante una formazione teorica e pratica in psicoterapia, acquisita presso Istituti riconosciuti di indirizzo affine.