Con Voce di Sirena. Storie di Bambini Autistici e dei loro Genitori.

SCILICET / Studi di psicanalisi in Italia – Editori Internazionali Riuniti

Storie di bambini autistici e dei loro genitori Introduzione di Filippo Muratori, a cura di Janja Jerkov pp. 256, 22 euro Isbn 9-788835-991786 Editori Internazionali Riuniti – Data di pubblicazione: 30 novembre 2012

Roma – 2012
Il dramma dell’autismo restituito attraverso gli interventi – per la prima volta pubblicati in italiano – che una grande psicanalista dell’infanzia ha tenuto in occasione di convegni specialistici su questa oscura patologia. In un linguaggio piano e semplice, accessibile a tutti, l’autrice ricostruisce alcuni casi clinici di lattanti e bambini nella primissima infanzia scivolati o a rischio di sprofondare nell’autismo e da lei ripresi grazie a una clinica audace ed innovativa nella quale la voce gioca un’importanza fondamentale. Da molti anni attivamente impegnata nella prevenzione dei disturbi pervasivi dello sviluppo, Marie-Christine Laznik ci insegna che è possibile individuare (molto prima di quanto altri test cognitivi permettano) segnali di evoluzione autistica in bimbi sotto ai 2 anni di età, il più evidente dei quali è l’incapacità dei bebè di provocare il godimento della persona che li accudisce. Grazie a questa semplice (ma fondamentale) scoperta, ottenuta mettendo al lavoro le acquisizioni delle neuroscienze con gli strumenti offerti dalla teoria psicanalitica, Laznik riesce a intervenire in un’età di plasticità cerebrale sino ad ottenere, nei casi più fortunati, la completa remissione dei sintomi in piccoli pazienti presi in cura molto precocemente (15 mesi).

per informazioni: info@laboratoriofreudiano,it