Gli strumenti attraverso cui vengono effettuate le verifiche del lavoro svolto dagli allievi nel corso dell’anno e la valutazione del loro processo formativo sono:
- la relazione scritta prodotta dall’allievo sulla base della propria esperienza clinica di tirocinio;
- il colloquio individuale di fine annualità, da svolgersi separatamente per tutti gli insegnamenti impartiti nell’anno.
In base ai risultati acquisiti attraverso questi due momenti, viene deliberata l’ammissione dell’allievo al successivo anno di corso.
La valutazione finale prevede, oltre alle normali verifiche di fine d’anno, la discussione, in presenza di una rappresentanza dei docenti, dei supervisori e del supervisore di riferimento dell’allievo, di una tesi che contenga i resoconti di due casi clinici integrati nella loro prospettiva teorica. Alla commissione finale per l’esame di diploma prendono parte anche docenti esterni alla sede romana del Laboratorio